Pubblicato

Gara #86

Procedura aperta telematica, ai sensi dell’art. 71 del D.lgs. 36/2023, per l’affidamento dell’appalto riguardante i “Lavori di messa in sicurezza mediante il miglioramento planimetrico ed il rifacimento del piano viario e delle opere di protezione e definizione laterale nel tratto dal Santuario del Rosario al bivio Scalilli sulla S.P. n. 42 di Tagliavia. - Importo complessivo progetto euro 2.800.000,00.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

23/10/2025
Aperta
Lavori
€ 2.128.831,00
Fasulo Giacomina Maria

Categorie merceologiche

45233141 - Lavori di manutenzione stradale
454541 - Lavori di restauro

Lotti

1
B8C48F7294
D37H16001690001
Solo prezzo
Procedura aperta telematica, ai sensi dell’art. 71 del D.lgs. 36/2023, per l’affidamento dell’appalto riguardante i “Lavori di messa in sicurezza mediante il miglioramento planimetrico ed il rifacimento del piano viario e delle opere di protezione e definizione laterale nel tratto dal Santuario del Rosario al bivio Scalilli sulla S.P. n. 42 di Tagliavia.
Lavori di messa in sicurezza mediante il miglioramento planimetrico ed il rifacimento del piano viario e delle opere di protezione e definizione laterale nel tratto dal Santuario del Rosario al bivio Scalilli sulla S.P. n. 42 di Tagliavia.
€ 1.820.878,90
€ 260.340,26
€ 47.611,84

Scadenze

18/11/2025 14:00
24/11/2025 23:59
27/11/2025 09:30

Allegati

visto-regolarit-contabile.pdf
SHA-256: 28234dd23a6af9f248665fe2421489b19c9d94f6630356a5dfee7440cec7c53e
22/10/2025 11:35
32.86 kB
2025-012-avviso-documentazione-scaricabile.pdf
SHA-256: b1f07dda574361086c5ac9f2f2be843c68391bf87458821a675b1549ff6b1f75
22/10/2025 11:35
118.97 kB
2025-012-domanda-di-partecipazione.docx
SHA-256: a36671a20337c160aacb4c3b026fb511034a7efa74886eccce4f0f815e9afcdc
22/10/2025 11:35
39.81 kB
2025-012-domanda-di-partecipazione.pdf
SHA-256: 3c81e15e2931375ec08f127435c75d217665d02d6f40a5aa355ee2aeae9e61d4
22/10/2025 11:35
391.25 kB
patto-per-la-legalit-1.pdf
SHA-256: 54914fd700013d87870da54737f5e402fd540af389a89512f95b0ec357f4861b
22/10/2025 11:35
4.83 MB
allegato.1.intesa.per.la.legalit.pdf
SHA-256: 1421cb404646b79d82456ed68de0e14d69e5c7f0d7b68be2f339e4cb229c0c21
22/10/2025 11:35
1.04 MB
determinazione-dirigenziale-di-decisione-di-contrarre-n.-3748.pdf
SHA-256: 6b37f2c8388ed6eb9c66b54473bec186991cdaf057f68e433daf7c5d95a515f2
22/10/2025 11:36
114.11 kB
allegato.2.patto.di.integrit.pdf
SHA-256: b946bd5df3ee517a1cdda69f1dabb5272633f08a41e09bff24ba784315094395
22/10/2025 12:17
74.59 kB
2025-012-schema-contratto-scrittura-pubblica-procedura-aperta.odt
SHA-256: 17620d2dba865f05d8c5c23d23c0c4f426630636e84cc88ed0d8a4f3acf269ef
22/10/2025 12:17
48.77 kB
2025-012-bando-disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 2f27a7b26ddc6794763c3c5c94721eeec9cb2d3837a549d71772b361b80c5921
23/10/2025 13:30
682.01 kB

Chiarimenti

23/10/2025 17:23
Quesito #1
ESSENDO IN POSSESSO DELLA CATEGORIA OG3 CLASSIFICA IV SI RICHIEDE SE SI PUO' PARTECIPARE SUBAPPALTANDO AL 100% LA CATEGORIA OG2



04/11/2025 13:17
Risposta
Secondo quanto riportato dall'art. 30, comma 1 dell'all. II.12 al codice dei contratti D.Lgs. 36/2023, Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.


Inoltre, secondo il parere del Mit, codice identificativo 3526, emesso in data 03/06/2025: Si ritiene che l'abrogazione dell'art. 12 del DL 47/2014 non abbia fatto venir meno la possibilità di ricorrere al subappalto necessario/qualificante per le categorie scorporabili divenute tutte a qualificazione obbligatoria, trattandosi di un istituto che ha acquisito rilevanza generale in quanto volto a a colmare il deficit di qualificazione del concorrente a eseguire le lavorazioni scorporabili a qualificazione necessaria (Ad. plen. 2 novembre 2015 n. 9) e peraltro ritenuto conforme al principio del risultato di cui all'art. 1 del D.Lgs. 36/2023 (Cons. Stato, IV, 28.1.2025, n. 648), poiché "Nella prospettiva più tipicamente amministrativa il richiamo al subappalto nelle suddette categorie scorporabili a qualificazione necessaria presidia l’esigenza di diritto pubblico di assicurare che i lavori siano eseguiti da soggetti muniti dei necessari requisiti di qualificazione. Rende infatti spendibile in fase di qualificazione il subappalto, così da colmare il deficit dell’offerente sul punto, così come emerge dalla stessa domanda di partecipazione. Sicché la stazione appaltante è edotta sin dalla fase di ammissione dell’offerta del difetto di qualificazione del partecipante alla gara, con le dovute conseguenze sulla qualificazione del subappalto" (Cons. Stato, V, 22 febbraio 2024, n. 1793).


Pertanto, si conferma la possibilità di partecipare alla gara qualora l’operatore economico sia in possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria relativi alla categoria prevalente OG3 per l’intero importo dei lavori (come previsto al paragrafo 6.2 del bando/disciplinare di gara) e intenda subappaltare integralmente (100%) la categoria OG2, ad impresa qualificata nel pieno rispetto delle disposizioni normative richiamate e della lex specialis di gara.


Si ricorda, infine, che è condizione necessaria dichiarare tale intenzione di subappaltare le suddette categorie in sede di presentazione dell’offerta.


La risposta fornita è formulata con l’intento di agevolare la comprensione della documentazione di gara, nel rispetto della normativa vigente, della lex specialis e della giurisprudenza di riferimento. Non ha valore vincolante o perentorio e non costituisce interpretazione autentica della norma.






23/10/2025 18:13
Quesito #2
si chiede se coprendo l'importo complessivo con la categoria prevalente OG3, si può partecipare dichiarando di subappaltare al 100% la categoria scorporabile OG2 , (Istituto del subappalto necessario o qualificante- Consiglio di Stato Sez. V, 21/03/2023, n. 2873. secondo cui tramite l istituto del subappalto necessario è pacificamente possibile supplire alla carenza di SOA per categorie scorporabili a qualificazione necessaria a prescindere dalle previsioni del bando (ai sensi dellart. 12, commi 1 e 2, del D.L. 28 marzo 2014, n.47),




04/11/2025 13:19
Risposta
Secondo quanto riportato dall'art. 30, comma 1 dell'all. II.12 al codice dei contratti D.Lgs. 36/2023, Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
Inoltre, secondo il parere del Mit, codice identificativo 3526, emesso in data 03/06/2025: Si ritiene che l'abrogazione dell'art. 12 del DL 47/2014 non abbia fatto venir meno la possibilità di ricorrere al subappalto necessario/qualificante per le categorie scorporabili divenute tutte a qualificazione obbligatoria, trattandosi di un istituto che ha acquisito rilevanza generale in quanto volto a a colmare il deficit di qualificazione del concorrente a eseguire le lavorazioni scorporabili a qualificazione necessaria (Ad. plen. 2 novembre 2015 n. 9) e peraltro ritenuto conforme al principio del risultato di cui all'art. 1 del D.Lgs. 36/2023 (Cons. Stato, IV, 28.1.2025, n. 648), poiché "Nella prospettiva più tipicamente amministrativa il richiamo al subappalto nelle suddette categorie scorporabili a qualificazione necessaria presidia l’esigenza di diritto pubblico di assicurare che i lavori siano eseguiti da soggetti muniti dei necessari requisiti di qualificazione. Rende infatti spendibile in fase di qualificazione il subappalto, così da colmare il deficit dell’offerente sul punto, così come emerge dalla stessa domanda di partecipazione. Sicché la stazione appaltante è edotta sin dalla fase di ammissione dell’offerta del difetto di qualificazione del partecipante alla gara, con le dovute conseguenze sulla qualificazione del subappalto" (Cons. Stato, V, 22 febbraio 2024, n. 1793).
Pertanto, si conferma la possibilità di partecipare alla gara qualora l’operatore economico sia in possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria relativi alla categoria prevalente OG3 per l’intero importo dei lavori (come previsto al paragrafo 6.2 del bando/disciplinare di gara) e intenda subappaltare integralmente (100%) la categoria OG2, ad impresa qualificata nel pieno rispetto delle disposizioni normative richiamate e della lex specialis di gara.
Si ricorda, infine, che è condizione necessaria dichiarare tale intenzione di subappaltare le suddette categorie in sede di presentazione dell’offerta.
La risposta fornita è formulata con l’intento di agevolare la comprensione della documentazione di gara, nel rispetto della normativa vigente, della lex specialis e della giurisprudenza di riferimento. Non ha valore vincolante o perentorio e non costituisce interpretazione autentica della norma.








24/10/2025 10:47
Quesito #3
Si chiede chiarimento per la categoria prevalente OG3 , si chiede se è possibile avvalersi di tale categoria?
In attesa di un vostro riscontro.



04/11/2025 13:21
Risposta
Considerata la genericità del quesito, si rimanda a quanto previsto al punto 7 del bando-disciplinare di gara, che richiama l’art. 104 del codice dei contratti, in base al quale il concorrente può avvalersi di dotazioni tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione da uno o più operatori economici ausiliari per dimostrare il possesso dei requisiti di ordine speciale e/o per migliorare la propria offerta.


29/10/2025 08:35
Quesito #4
In merito ai requisiti di partecipazione e/o condizione di esecuzione, si richiede se l'assorbimento nel proprio organico del personale già operante alle dipendenze dell'aggiudicatario uscente è una clausola obbligatoria, oppure intesa solo nel caso in cui si ha necessità di ampliare il proprio organico per l'esecuzione dei lavori?




04/11/2025 13:24
Risposta
Il paragrafo 9, rubricato “Requisiti di partecipazione e/o condizione di esecuzione”, contiene le previsioni generali della norma art. 57 del codice e del Bando/tipo. Nel caso specifico i lavori oggetto dell’appalto, non sono già stati affidati ad alcun operatore uscente.


29/10/2025 18:52
Quesito #5
La presente per chiedere se fosse possibile il subappalto al 100% ad impresa qualificata delle seguenti categorie OG2, essendo in possesso di qualificazione relativa l'intero importo dei lavori con la categoria prevalente?




04/11/2025 13:25
Risposta
Secondo quanto riportato dall'art. 30, comma 1 dell'all. II.12 al codice dei contratti D.Lgs. 36/2023, Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.


Inoltre, secondo il parere del Mit, codice identificativo 3526, emesso in data 03/06/2025: Si ritiene che l'abrogazione dell'art. 12 del DL 47/2014 non abbia fatto venir meno la possibilità di ricorrere al subappalto necessario/qualificante per le categorie scorporabili divenute tutte a qualificazione obbligatoria, trattandosi di un istituto che ha acquisito rilevanza generale in quanto volto a a colmare il deficit di qualificazione del concorrente a eseguire le lavorazioni scorporabili a qualificazione necessaria (Ad. plen. 2 novembre 2015 n. 9) e peraltro ritenuto conforme al principio del risultato di cui all'art. 1 del D.Lgs. 36/2023 (Cons. Stato, IV, 28.1.2025, n. 648), poiché "Nella prospettiva più tipicamente amministrativa il richiamo al subappalto nelle suddette categorie scorporabili a qualificazione necessaria presidia l’esigenza di diritto pubblico di assicurare che i lavori siano eseguiti da soggetti muniti dei necessari requisiti di qualificazione. Rende infatti spendibile in fase di qualificazione il subappalto, così da colmare il deficit dell’offerente sul punto, così come emerge dalla stessa domanda di partecipazione. Sicché la stazione appaltante è edotta sin dalla fase di ammissione dell’offerta del difetto di qualificazione del partecipante alla gara, con le dovute conseguenze sulla qualificazione del subappalto" (Cons. Stato, V, 22 febbraio 2024, n. 1793).


Pertanto, si conferma la possibilità di partecipare alla gara qualora l’operatore economico sia in possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria relativi alla categoria prevalente OG3 per l’intero importo dei lavori (come previsto al paragrafo 6.2 del bando/disciplinare di gara) e intenda subappaltare integralmente (100%) la categoria OG2, ad impresa qualificata nel pieno rispetto delle disposizioni normative richiamate e della lex specialis di gara.


Si ricorda, infine, che è condizione necessaria dichiarare tale intenzione di subappaltare le suddette categorie in sede di presentazione dell’offerta.


La risposta fornita è formulata con l’intento di agevolare la comprensione della documentazione di gara, nel rispetto della normativa vigente, della lex specialis e della giurisprudenza di riferimento. Non ha valore vincolante o perentorio e non costituisce interpretazione autentica della norma.


Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

CITTA’ METROPOLITANA DI PALERMO

Via Maqueda 100 Palermo (PA)
Tel. 0916628111
Email: garecontratti@cittametropolitana.pa.it - PEC: cm.pa@cert.cittametropolitana.pa.it
HELP DESK
- assistenza@tuttogare.it - 02 400 31 280
HELP DESK
- assistenza@tuttogare.it - 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00